

Curriculum Vitae
Competenze ed Esperienze Acquisite
Consulente Progettazione Reti in Fibra
Novembre 2020 - In Corso
Geometra in qualità di Consulente per la progettazione e l'allaccio di nuove reti in fibra ottica.
Geometra Libero Professionista
Novembre 2010 - In Corso
Geometra Libero Professionista ove mi occupo di tutti gli aspetti fondamentali del Geometra, dalla Progettazione alla Variazione Catastale, dalla Dichiarazione di Successione alle Volture Catastali, e molto altro come descritto nella Pagina dei Servizi Professionali.
Corso Abilitativo per Coordinatore della Sicurezza sul Lavoro (CSP - CSE)
Gennaio 2017 - Giugno 2017
Corso Abilitativo per Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE) dei Lavori ai sensi dell'art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 “Testo unico sicurezza” e del D.Lgs n. 106/2009, della durata di 120 ore + esame.
Il corso è finalizzato a:
-
far acquisire una specifica conoscenza relativa alla normativa generale in tema di igiene e sicurezza del lavoro e a quella relativa ai cantieri temporanei e mobili ed ai lavori in quota;
-
far acquisire ed approfondire la conoscenza dei rischi presenti in un ambiente di lavoro complesso come il cantiere, gli aspetti relativi all’organizzazione e la gestione del cantiere e le modalità di scelta e dell’ utilizzo dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale);
-
far acquisire gli aspetti relativi ai contenuti dei PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento), dei POS (Piano Operativo di Sicurezza) e dei PiMUS (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi) compresi i criteri metodologici per la loro elaborazione pratica;
-
far acquisire elementi di teorie e tecniche di comunicazione, di team building e di leadership.
Geometra
Settembre 2014 – Settembre 2015
Esperienza lavorativa di circa 1 anno, principalmente esercitato nella Città di Nizza (Francia, Costa Azzurra), nella quale mi occupavo di ristrutturazioni di unità immobiliari.
Rispetto all'Italia, la Francia non necessita di pratiche edilizie per la rappresentazione dei lavori da eseguirsi, perciò il mio compito era quello di elaborare delle planimetrie rappresentative e Rendering da esibire ai clienti relativi ai lavori da eseguire, di redigere il capitolato d'appalto, coordinare le imprese edili nell'esecuzione delle opere e di ricercare i materiale da proporre alla Committenza.
Geometra Libero Professionista
Novembre 2010 – Luglio 2014
A seguito del conseguimento del timbro professionale, il mio ruolo all'interno dello Studio era quello di occuparmi della parte tecnica, a partire dall'accogliere i clienti in modo da capire le loro esigenze e di come affrontarle. Trattavo dalla ristrutturazione interna fino alla alla nuova costruzione o ampliamenti, occupandomi di fare il dovuto sopralluogo con rilievo dell'unità immobiliare. Successivamente vi era la preparazione delle tavole progettuali e della modulistica edilizia, formazione del capitolato d'appalto e computo metrico estimativo, del Coordinamento dei Lavori e infine della relativa variazione catastale mediante procedura Docfa.
Un'altra occupazione era quella della redazione delle Dichiarazioni di Successione, complete di tutta la modulistica necessaria, del calcolo delle imposte, della sua registrazione presso l'Ag. delle Entrate di competenza e per concludere della compilazione della Voltura Catastale.
Oltre alla parte Tecnica mi occupavo anche della parte Immobiliare dello Studio, come la predisposizione e la registrazione dei contratti di locazione (ad uso residenziali, commerciale ed agevolato), preparare le Certificazioni Energetiche (ACE) e far visionare gli immobili in affitto o vendita.
Un'altra occupazione era anche quella di redarre nuovi regolamenti di condominio, di tenere i conti relativi alle spese condominiali o dei conti di amministrazione delle singole unità immobiliari affidatoci in gestione.
Esame di Abilitazione all’Esercizio della Libera di Professione di Geometra
Ottobre 2010
L’esame di abilitazione permette l’iscrizione all’albo dei Geometri e Geometri laureati e l’esercizio della professione, si svolge una volta l’anno, in genere nel mese di ottobre.
L’esame di abilitazione consiste in due prove scritto-grafiche ed in una prova orale.
La prima prova dell’esame consiste nella realizzazione del progetto di un edificio nei limiti delle competenze professionali del geometra.
La seconda prova, invece, può consistere nella risoluzione di un problema riguardante l’estimo oppure il rilevamento e la rappresentazione di un terreno, con possibili connessioni con le tematiche dell’estimo.
Infine la prova orale trae principalmente spunto dall'esposizione delle esperienze maturate durante il praticantato e dalla discussione delle prove scritto-grafiche.
Praticantato da Geometra
Settembre 2008 – Ottobre 2010
Tirocinio presso lo Studio Tecnico del Geom. Bruno Bellora con formazione tecnica degli argomenti fondamentali nella professione del Geometra, redazione di progetti e sua comprensione,compilazione della modulistica necessaria, preparazione di dichiarazioni di successione completa di tutta la modulistica, preparazione di variazioni catastali.
Istituto Tecnico per Geometri "Guarino Guarini"
Settembre 2003 – Giugno 2008
Conseguimento del Diploma da Geometra