Progettazione

€1.000
*
con DIREZIONE LAVORI e VARIAZIONE CATASTALE
*
C.I.L.A
Sono realizzabili mediante C.I.L.A.:
-
Interventi di manutenzione straordinaria non riguardanti le parti strutturali dell’edificio;
-
Ristrutturazioni Interne, quali modifiche della disposizione degli ambienti e/o spostamento di porte;
-
Interventi di Manutenzione del Tetto;
-
Intervento in corso di esecuzione in assenza o in difformità della C.I.L.A., con pagamento di sanzione di € 333,00;
-
C.I.L.A. in Sanatoria relativo agli interventi realizzati, con pagamento di sanzione di € 1.000,00.
*
DIREZIONE LAVORI COMPRESA NEL PREZZO

S.C.I.A.
Sono realizzabili mediante S.C.I.A.:
-
Interventi di manutenzione straordinaria (pesante) riguardanti le parti strutturali, ovvero gli interventi le cui caratteristiche non rientrano nel campo di applicazione della C.I.L.A.;
-
Interventi di Restauro e di Risanamento Conservativo (pesante) riguardanti le parti strutturali;
-
Interventi riguardanti la Modifica Esterna dei Prospetti (Porte, Finestre, ecc...);
-
Interventi per la realizzazione di Muri di Cinta;
-
Interventi per la realizzazione di Scale di comunicazione tra due piani con demolizione di solai;
-
Variante a Permesso di Costruire che non configurano una variazione essenziale;
-
Intervento in corso di esecuzione in assenza o in difformità della S.C.I.A., con pagamento di sanzione di € 516,00;
-
S.C.I.A. in Sanatoria relativo agli interventi realizzati, con pagamento di sanzione di € 516,00.
DIREZIONE LAVORI COMPRESA NEL PREZZO
€ 1.500
*
con DIREZIONE LAVORI e VARIAZIONE CATASTALE

€ 2.500
*
con VARIAZIONE CATASTALE
S.C.I.A. in alternativa a Permesso di Costruire
Sono realizzabili mediante S.C.I.A. in alternativa a Permesso di Costruire:
-
Interventi di Nuova Costruzione o di Ristrutturazione Urbanistica;
-
Interventi per la realizzazione di Piscine;
-
Interventi per la realizzazione di Autorimesse;
-
Tutti gli altri interventi le cui caratteristiche non rientrano nel campo di applicazione.
-
DIREZIONE LAVORI calcolata a parte.

DIREZIONE LAVORI
Il Direttore dei Lavori ha il compito principale di assistere e sorvegliare i lavori, garantendo la regolare esecuzione secondo quanto previsto dal progetto e dalle norme, impartendo le opportune istruzioni quando necessario.
I principali compiti del Direttore dei Lavori sono di verifica rispetto:
-
all’andamento dei lavori;
-
alla conformità delle opere con il progetto autorizzato;
-
la conformità delle opere con la normativa tecnica;
-
alla correttezza tecnica delle lavorazioni;
-
alla completezza degli atti amministrativi.
-
Per le pratiche S.C.I.A. alternativa a Permesso di Costruire, la Direzione Lavori sarà quantificata in base alla tipologia di intervento da eseguirsi.

VARIAZIONE CATASTALE
Con la variazione catastale si comunica al Catasto delle variazioni avvenute nello stato di una Unità Immobiliare.
Mediante la Procedura Do.c.fa, la Variazione permette la dichiarazione in Catasto Fabbricati di:
-
Modifica della distribuzione degli spazi interni di una Unità Immobiliare dovuta ad una tipica ristrutturazione con spostamento di tramezzi;
-
Frazionamento o fusione di Unità Immobiliari;
-
Cambio di destinazione d'uso, ad esempio trasformazione di negozio in abitazione, box in cantina, ecc...;
-
Altre causali.
L'aggiornamento della planimetria viene presentata solo se è stata verificata la regolarità edilizia-urbanistica dell'immobile. Quindi se lo stato di fatto è conforme al titolo edilizio od al progetto.
L'aggiornamento della planimetria catastale va presentata entro 30 giorni dalla fine dei lavori.
Dal 1° Luglio 2020 è divenuto obbligatorio scorporare il vano cantina dall'appartamento, qualora gli stessi facciano attualmente parte della stessa scheda catastale, in modo da avere successivamente un subalterno che contraddistingua ciascuna unità immobiliare.
Gli Oneri Catastali per la registrazione della Variazione Catastale ammontano a €70 per ciascuna unità immobiliare dichiarata o derivata (categorie catastali comprese nei gruppi denominati: A, B, C, D ed E).
* Al prezzo vi sono da aggiungere i Diritti di Segreteria per la consultazione delle pratiche presenti in Archivio Edilizio, gli Oneri Comunali per la presentazione della pratica e gli Oneri Catastali per la registrazione della Variazione Catastale, che sono a carico della Committenza.